Rimedi per i problemi del mondo magico di harry potter nel remake hbo

Il mondo incantato di Harry Potter presenta numerosi aspetti che suscitano interrogativi, e la nuova serie remake di HBO potrebbe rappresentare un’occasione per fare luce su queste tematiche. Pur essendo ogni universo narrativo imperfetto, vi è un notevole potenziale per approfondire e migliorare vari elementi del mondo magico. Questa reinterpretazione della storia potrebbe affrontare questioni rimaste senza risposta, rendendo l’universo di Harry Potter ulteriormente coerente.
l’economia del mondo magico non ha senso
ci sono spese magiche di cui non si è a conoscenza?
Nel contesto del mondo magico esistono classi sociali simili a quelle dei Muggles. Famiglie come i Malfoy godono di un’elevata ricchezza, mentre i Weasley vivono in condizioni economiche difficili. Questo elemento è fondamentale nella narrazione poiché mette in evidenza le preferenze per il sangue puro all’interno di una società che aspira a essere progressista. È complesso comprendere come alcune famiglie possano trovarsi in difficoltà economica quando la magia potrebbe eliminare molte spese significative.
L’adattamento HBO potrebbe chiarire questo aspetto rivelando l’esistenza di una tassazione considerevole imposta dal Ministero della Magia. Inoltre, secondo la legge sulla Trasfigurazione Elementale di Gamp, il cibo non può essere creato dal nulla; i maghi e le streghe possono solo aumentare le quantità già disponibili.
l’istruzione nel mondo magico è carente
il remake di Harry Potter può chiarire come i bambini apprendono le basi
Nella comunità dei fan si discute frequentemente dell’educazione a Hogwarts: sebbene vengano offerti corsi affascinanti come Pozioni e Trasfigurazione, mancano materie fondamentali quali matematica o scienze. È probabile che la cultura magica preveda che i genitori impartiscano tali nozioni prima dell’ingresso a Hogwarts. Il remake potrebbe illustrare come alcuni bambini ricevano un’istruzione adeguata dai propri genitori mentre altri ne siano privati.
alcuni incantesimi dovrebbero costituire un problema maggiore
niente viene fatto per monitorare la magia pericolosa
Nell’universo magico esistono incantesimi particolarmente potenti che sembrano non essere regolamentati in modo adeguato. Ad esempio, gli Incantesimi Infrangibili o le Maledizioni Imperdonabili potrebbero provocare danni considerevoli se utilizzati impropriamente. Nonostante il Ministero della Magia vigili sull’uso della magia, sembra esserci poca attenzione verso questi aspetti problematici.
altri incantesimi magici sono completamente ridondanti
qual è il punto delle porte bloccate?
Incantesimi come Alohomora, utilizzato per sbloccare porte, pongono interrogativi sulla loro utilità nel contesto del mondo magico. Se gli studenti del primo anno possono padroneggiare facilmente tale incantesimo, ci si domanda perché persistano serrature nei luoghi frequentati da streghe e maghi.
la popolazione magica sembra troppo piccola
i numeri non sono consistenti
Un altro aspetto poco chiaro riguarda la dimensione della comunità magica britannica. Anche se J.K. Rowling menziona circa 1.000 studenti a Hogwarts suddivisi tra quattro case, i numeri reali sembrano incoerenti rispetto alle descrizioni fornite nei libri.
- Malfoy (famiglia ricca)
- Weasley (famiglia povera)
- Sirius Black (mago espulso)
- Dumbledore (ritratto parlante)
- Pomfrey (medicina nel mondo magico)
- Maledizioni Imperdonabili (magia pericolosa)
- Alohomora (incantesimo sbloccante)
- Misterioso sistema fiscale del Ministero della Magia
L’adattamento HBO avrà l’opportunità di esplorare e fare chiarezza su queste questioni irrisolte riguardanti l’affascinante universo creato da J.K. Rowling.