Prequel di john wick: nuove rivelazioni su regista e scrittore del film

Il franchise di John Wick si appresta a espandere ulteriormente il proprio universo narrativo con l’annuncio di un nuovo prequel. Questa nuova produzione, presentata durante il CinemaCon, si propone di esplorare gli eventi che precedono il primo film, focalizzandosi su una delle missioni più cruciali del protagonista.
il nuovo prequel animato di john wick
Il prequel animato sarà diretto da Shannon Tindle, con la sceneggiatura firmata dall’Oscar nominee Vanessa Taylor. La narrazione seguirà John Wick mentre tenta di completare una missione apparentemente impossibile: eliminare tutti i suoi avversari in una sola notte. Questo obiettivo è essenziale per liberarsi dagli obblighi verso il High Table e riunirsi con l’amore della sua vita, Helen.
Keanu Reeves tornerà a prestare la voce al personaggio principale, garantendo che il film manterrà lo stile d’azione distintivo che ha reso celebre la saga. Il progetto è destinato a un pubblico adulto e promette di approfondire ulteriormente la mitologia legata a John Wick.
produzione e sviluppo del prequel
L’intera produzione sarà supervisionata dal regista Chad Stahelski insieme ai produttori Alex Young e Jason Spitz per 87 Eleven Entertainment. Anche Reeves parteciperà attivamente alla produzione, affiancato da Basil Iwanyk ed Erica Lee per Thunder Road, già coinvolti nei capitoli precedenti della saga.
cosa comporta per il franchise di john wick
L’introduzione dell’animazione rappresenta un passo innovativo per il franchise, ampliando le opportunità narrative e visive. La storia della missione impossibile era molto attesa dai fan, rendendo questo progetto particolarmente significativo. Nonostante le critiche miste ricevute da altre produzioni animate recenti, la combinazione del talento coinvolto offre motivi di ottimismo riguardo al successo del film.
precedenti credits di tindle e taylor
- Tindle: esperto nel design dei personaggi e regista dell’animazione “Ultraman: Rising”.
- Taylor: nominata all’Oscar per “The Shape of Water”, ha collaborato anche a “Divergent” e a episodi de “Game of Thrones”.
accettazione del pubblico per il prequel animato
John Wick. Con la presenza confermata di Reeves nel ruolo principale e l’esperienza dei creatori coinvolti, ci sono buone probabilità che questo capitolo possa rivelarsi interessante. Sebbene non sia certo se raggiungerà i livelli dei film precedenti acclamati dalla critica, potrebbe offrire nuove informazioni su aspetti cruciali della vita di Wick.
conclusioni sulla saga john wick
L’universo narrativo di John Wick, caratterizzato da azione intensa e profondità tematica, continua ad espandersi senza segni di rallentamento. Oltre al nuovo progetto animato, sono in fase di sviluppo anche altri spin-off come quello dedicato a Caine e un quinto capitolo della saga principale.
- Cineasti coinvolti: Shannon Tindle (regista), Vanessa Taylor (sceneggiatrice).
- Esecutivi produttivi: Keanu Reeves, Chad Stahelski.
- Punti focali: Missione Impossibile; High Table; amore perduto; azione stilizzata.