Nuovo trailer a24 svela il horror inquietante dei creatori di talk to me

Contenuti dell'articolo

Il trailer di Bring Her Back ha recentemente fatto il suo debutto, suscitando grande attesa per questa nuova produzione horror firmata A24. Diretta dai talentuosi registi Danny e Michael Philippou, noti per il loro precedente successo Talk to Me, la pellicola esplora la storia di un fratello e una sorella che si imbattono in un rituale inquietante nella casa della loro nuova madre affidataria. Il film vanta un cast di alto profilo, comprendente Sally Hawkins, Billy Barratt, Olga Miller, Johan Wren Phillips e Sally-Anne Upton. La sceneggiatura è co-firmata da Danny Philippou e Bill Hinzman, con l’uscita prevista per il 30 maggio.

A24 ha rilasciato il trailer di Bring Her Back, che si apre con sequenze disturbanti in cui il personaggio interpretato da Hawkins registra eventi inquietanti. In questo contesto, Hawkins interpreta una madre affidataria che accoglie un nuovo bambino, portando a tre il numero totale dei figli presenti nella sua abitazione. Uno dei bambini mostra comportamenti sospetti, mentre la madre sembra coinvolta in attività sinistre.

significato per Bring Her Back

il successo di Talk to Me potrebbe favorire il film

Il trailer mette in evidenza come Bring Her Back utilizzi diverse tecniche cinematografiche innovative. Tra queste spicca l’impiego di riprese in stile VHS, che si allinea perfettamente alla narrazione poiché il personaggio di Hawkins sta registrando eventi strani. Questa scelta stilistica richiama anche l’estetica horror del found-footage resa celebre da opere come The Blair Witch Project. Tale approccio visivo contribuirà a creare un’atmosfera intensa e inquietante.

L’integrazione delle tecniche moderne con quelle tradizionali tipiche dei film A24 potrebbe rivelarsi efficace nel catturare l’interesse del pubblico. Il precedente lavoro dei Philippou, Talk to Me, ha ottenuto risultati notevoli al botteghino, incassando 91.9 milioni di dollari e diventando il terzo film più redditizio dello studio. Questo già rappresenta una base solida per attrarre spettatori nel panorama horror grazie all’adozione dello stile del found-footage.

analisi del trailer di Bring Her Back

l’efficacia del bambino inquietante sarà determinante?

Sebbene la madre affidataria sembri essere la principale fonte degli spaventi nel film, Bring Her Back gioca indubbiamente sul tema del “bambino inquietante”. Il nuovo bambino adottato appare silenzioso, presenta caratteristiche particolari alla nascita e mostra comportamenti bizzarri che destano preoccupazione. La presenza di figure infantili inquietanti ha già contribuito al successo della A24 con titoli come Hereditary. Con l’uscita prevista per la fine del prossimo mese, sarà interessante osservare se il film seguirà o infrangerà questo cliché.

  • Sally Hawkins
  • Billy Barratt
  • Olga Miller
  • Johan Wren Phillips
  • Sally-Anne Upton

Potrebbero interessarti: