Miss fallaci, 7 curiosità sorprendenti dal set che ti stupiranno

La serie “Miss Fallaci” esplora in modo approfondito la vita e il lavoro della famosa giornalista Oriana Fallaci, rivelando dettagli affascinanti e curiosità che arricchiscono la narrazione. Questo articolo presenta sette aspetti interessanti legati alla produzione della serie, fornendo uno sguardo sui retroscena, le location e il cast coinvolto.
miss fallaci: curiosità sulla serie dedicata a orianna fallaci
“Miss Fallaci” ha generato un notevole interesse non solo per la trama avvincente della protagonista, ma anche per le numerose peculiarità emerse durante la sua realizzazione. Di seguito sono elencati sette aspetti sorprendenti che potrebbero catturare l’attenzione degli spettatori.
miriam leone nel ruolo di orianna fallaci
La scelta di Miriam Leone come interprete principale ha suscitato grande entusiasmo tra il pubblico. L’attrice ha affrontato il complesso personaggio con notevole impegno. Durante le riprese di una scena cruciale – l’aborto vissuto dalla giornalista – ha scoperto di essere in attesa. Questo intreccio tra realtà e finzione ha reso la sua performance ancora più intensa.
ambientazioni americane ricreate in italia
Sebbene gran parte della storia si svolga negli Stati Uniti degli anni ’50, molte scene sono state girate in Italia. La Tenuta Calissoni Bulgari ad Aprilia è stata trasformata per ricreare atmosfere americane del periodo, inclusa una chiesa significativa per alcune sequenze drammatiche. Le riprese hanno avuto luogo nel marzo 2023, rivelando successivamente il ruolo centrale di Aprilia nella produzione.
colonna sonora evocativa
La musica gioca un ruolo fondamentale nella serie “Miss Fallaci”. Il compositore Fabio Amurri ha creato una colonna sonora che richiama le sonorità degli anni ’50 e ’60, accompagnando la determinazione della protagonista con melodie cariche di energia. Tra i brani presenti figurano anche artisti internazionali come i Mekons.
cast arricchito da musicisti italiani
Altre personalità del mondo musicale italiano hanno contribuito al progetto per aumentare l’autenticità dell’ambientazione. Il duo Lovesick Duo, composto da Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi, ha offerto performance musicali ed è apparso in alcune scene della serie, portando un mix di rock and roll e country tipico dell’epoca.
dalla visione iniziale al cortometraggio ispiratore
“Miss Fallaci” trae origine da un cortometraggio intitolato “A Cup of Coffee with Marilyn”, diretto da Alessandra Gonnella. Questo corto raccontava un ipotetico incontro tra Oriana Fallaci e Marilyn Monroe ed è stato premiato con il Nastro d’Argento nel 2020, influenzando così la creazione della serie con Miriam Leone nel ruolo principale.
successo anticipato prima del debutto televisivo
Ancor prima della messa in onda ufficiale, “Miss Fallaci” è stata presentata alla 19ª Festa del Cinema di Roma nel 2024, dove ha ricevuto consensi per l’elevata qualità produttiva e l’accuratezza storica. Prodotta da Paramount Television International Studios insieme a Minerva Pictures e RedString, rappresenta uno dei primi progetti originali italiani destinati a Paramount+.
un team creativo d’eccellenza
Dietro le quinte della serie opera un team altamente qualificato composto da registi come Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella. La sceneggiatura è frutto del lavoro collettivo guidato da Viola Rispoli e Thomas Grieves con contributi significativi anche da Laura Grimaldi, Alice Urciuolo e Miriam Leone stessa.
omaggio a una figura straordinaria
“Miss Fallaci” rende omaggio alla vita di una giornalista che ha segnato profondamente il Novecento attraverso una narrazione attenta alle sue sfide personali e professionali. La produzione si distingue per l’accuratezza nei dettagli e un cast selezionato con cura.
- Miriam Leone – Oriana Fallaci
- Lovesick Duo – Paolo Roberto Pianezza & Francesca Alinovi