Migliori serie tv da scoprire dopo zero day

Contenuti dell'articolo

La serie Zero Day, disponibile su Netflix, si presenta come un thriller politico di grande impatto, caratterizzato da una trama avvincente e temi attuali. Ideata da Eric Newman, Noah Oppenheim e Michael Schmidt, la narrazione ha come protagonista Robert De Niro, che interpreta l’ex presidente George Mullen, noto per il suo approccio bipartisan durante il mandato. La storia inizia dopo un devastante attacco informatico che scatena incidenti a livello nazionale, portando a una crisi profonda.

trama di zero day

A seguito dell’attacco cibernetico, Mullen si ritrova coinvolto in una missione per scoprire le origini della catastrofe. Questo percorso lo conduce a rivelare una rete inquietante di menzogne e cospirazioni all’interno del governo. Zero Day fonde elementi di thriller e dramma con sfondi politici, presentando un cast di alto profilo.

serie simili a zero day

Diverse serie televisive possono essere considerate affini a Zero Day, ognuna con caratteristiche distintive ma tutte contraddistinte da tensione e intrighi politici.

jack ryan

Jack Ryan, ispirato ai romanzi di Tom Clancy, segue le avventure dell’analista della CIA Jack Ryan (interpretato da John Krasinski). Dopo aver scoperto trasferimenti bancari sospetti legati ad estremisti islamici, Ryan è costretto ad agire sul campo. La serie ha raggiunto quattro stagioni fino al 2023 ed è nota per il suo ritmo incalzante.

  • John Krasinski – Jack Ryan
  • Cathy McCulloch – Dr. Elizabeth Wright
  • Noomi Rapace – Hanin Ali
  • Wendell Pierce – James Greer

designated survivor

Designated Survivor, creato da David Guggenheim e interpretato da Kiefer Sutherland nei panni di Tom Kirkman, racconta la storia del sopravvissuto designato durante il discorso sullo Stato dell’Unione. Dopo un’esplosione mortale al Campidoglio, Kirkman diventa presidente degli Stati Uniti mentre affronta sfide politiche senza precedenti.

  • Kiefer Sutherland – Tom Kirkman
  • Natascha McElhone – Alex Kirkman
  • Maggie Q – Hannah Wells
  • Aalia Adams – Emily Rhodes

the diplomat

The Diplomat, creato da Debora Cahn, segue Kate Wyler (Keri Russell), nuova ambasciatrice degli Stati Uniti nel Regno Unito. Wyler deve gestire tensioni internazionali mentre cerca di stabilizzare la sua vita personale.

  • Keri Russell – Kate Wyler
  • Penny Downie – Lady Alysanne
  • Aidan Quinn – Ambassador Hal Wyler
  • Rufus Sewell – Hal Wyler

paradise

Paradise, ideato da Dan Fogelman, narra le vicende dell’agente Xavier Collins (Sterling K. Brown), membro del Servizio Segreto degli Stati Uniti. Dopo la morte del presidente Bradford (James Marsden), Collins si trova coinvolto in un’inchiesta complessa che mette in luce corruzione e segreti oscuri.

  • Sterling K. Brown – Agent Xavier Collins
  • James Marsden – President Cal Bradford
  • Lindsay Lohan – Sarah Collins

the night agent

The Night Agent , realizzato da Shawn Ryan, segue Peter Sutherland (Gabriel Basso), agente FBI coinvolto in una cospirazione mortale all’interno del governo degli Stati Uniti mentre cerca di proteggere Rose Larkin (Luciane Buchanan).

  • Gabriel Basso – Peter Sutherland li >
  • Luciane Buchanan – Rose Larkin li >
  • D.B. Woodside – Erik Monks li >
  • Fola Evans-Akingbola – Chelsea Arrington li >

Tutte queste produzioni condividono tematiche simili riguardanti minacce governative e intrighi politici , rendendo ciascuna di esse un complemento interessante a Zero Day.

Potrebbero interessarti: