Le Migliori Serie di Fantascienza da Non Perdere su Amazon Prime Video Questo Weekend

Contenuti dell'articolo

Il genere fantascientifico continua ad affascinare gli spettatori, e Amazon Prime Video propone una serie di progetti di notevole spessore. Tra queste produzioni si possono trovare adattamenti tratti da opere letterarie e ispirati a videogiochi, offrendo una panoramica ricca di storie sia contemporanee che classiche. Si presentano di seguito sette serie da non perdere, ideali per un’intensa maratona di visione durante il weekend.

Panoramica delle serie fantascientifiche su Amazon Prime Video

1. La distesa

La distesa, ispirata ai romanzi di James S.A. Corey, è ambientata in un avvenire in cui l’umanità ha colonizzato l’intero sistema solare. La narrazione segue un’indagine sulla misteriosa scomparsa di una donna, svelando una complicata cospirazione. Composta da sei stagioni, questa serie è considerata un vero e proprio capolavoro del genere.

2. Il 100

Il 100 offre uno sguardo intrigante su una società post-apocalittica, area di adattamento da una serie di romanzi per giovani adulti. Segue le vicende di un gruppo di sopravvissuti che torna sulla Terra dopo un evento nucleare devastante, ottenendo un punteggio del 93% su Rotten Tomatoes, grazie alla sua narrazione avvincente.

3. I ragazzi

Dalla sua introduzione nel 2019, I ragazzi ha cambiato il panorama delle serie sui supereroi. Raccontando le avventure di vigilanti contro supereroi moralmente ambigui, ha ricevuto vari premi, comprese nomination agli Emmy Awards, ed è apprezzata per il suo approccio innovativo.

4. Cadere

Traendo ispirazione dal videogioco omonimo e prendendo spunto dal successo de L’ultimo di noi, Cadere narra la vicenda di Lucy, che esce dal suo rifugio due secoli dopo un’apocalisse nucleare, affrontando le insidie di un mondo pericoloso. La serie ha ottenuto ben 17 nomination agli Emmy, evidenziando la sua fedeltà all’opera originale.

5. Sogni elettrici

Basata su opere di Philip K. Dick, Sogni elettrici è un’antologia di dieci episodi autonomi. Ogni episodio stimola la riflessione su temi legati al futuro, con la partecipazione di attori di rinomanza come Bryan Cranston. Le recensioni lodano l’originalità e la qualità di questa serie.

6. Materia oscura

Rilasciata lo scorso anno, Materia oscura trae ispirazione dal romanzo di Blake Crouch. La trama segue un fisico che si confronta con una realtà alternativa, spingendolo a combattere per riottenere la sua vita precedente. Con una narrazione intensa e ricca di emozioni, rappresenta un’ottima scelta per gli amanti del thriller.

7. Star Trek: Picard

Star Trek: Picard segna il ritorno di Patrick Stewart nel leggendario ruolo di Picard. Quaranta anni dopo il suo esordio nella serie originale, questa nuova versione riporta in scena una storia che esplora i temi di riflessione di Picard all’inizio del suo pensionamento, con tre stagioni già disponibili.

Considerazioni conclusive

La ricca selezione di serie disponibili su Amazon Prime Video consente agli appassionati di fantascienza di trovare contenuti che soddisfino la loro curiosità e voglia di esplorazione. Che si tratti di storie classiche o di novità intriganti, queste sette serie offrono un’opportunità imperdibile per vivere un’esperienza di visione coinvolgente.

  • James S.A. Corey – Autore de “La distesa”
  • Philip K. Dick – Autore di “Sogni elettrici”
  • Blake Crouch – Autore di “Materia oscura”
  • Patrick Stewart – Attore in “Star Trek: Picard”
  • Bryan Cranston – Attore in “Sogni elettrici”
  • Produzione di “Il 100”
  • Produzione di “I ragazzi”
  • Produzione di “Cadere”

Potrebbero interessarti: