Le 10 Migliori Serie TV di Lungo Corso da Iniziare Oggi, Anche Se Sei In Ritardo di Anni
Il mondo della televisione è caratterizzato da una moltitudine di serie che hanno colto l’attenzione del pubblico nel tempo, grazie a trame coinvolgenti e personaggi indimenticabili. Queste produzioni non solo intrattengono, ma instaurano un legame profondo con gli spettatori, generando un forte investimento emotivo. Molte di queste serie continuano a conquistare consensi, mantenendo una base di fan solida e ricevendo riconoscimenti di prestigio.
10
Supernatural (2005–2020)
15 Stagioni
Rivolta agli appassionati del genere horror e soprannaturale, Supernatural ha iniziato il suo percorso nel 2005, narrando le avventure dei fratelli Sam (Jared Padalecki) e Dean (Jensen Ackles), cacciatori di creature sovrannaturali. La serie ha saputo mantenere un legame affettivo che perdura nonostante le complesse trame narrativi.
9
One Piece (1999–presente)
21 Stagioni
Con una durata superiore ai vent’anni, One Piece rappresenta un’epopea senza precedenti. La trama ruota attorno a Monkey D. Luffy, un giovane pirata che ambisce a trovare il leggendario tesoro One Piece per trasformarsi nel Re dei Pirati. Dal suo lancio nel 1999, ha dimostrato un continuo successo inossidabile.
8
Criminal Minds (2005–presente)
18 Stagioni
Concentrandosi sulla squadra di analisi comportamentale dell’FBI, Criminal Minds offre uno sguardo approfondito sulla psicologia criminale e le sue conseguenze. Ogni episodio si focalizza sulla mente di criminali spietati, generando un’atmosfera intrigante e coinvolgente.
7
South Park (1997–presente)
30 Stagioni
Con il suo humor audace, South Park ha affrontato tematiche controverse e culturali a partire dal 1997. Le figure principali, Stan, Kyle, Cartman e Kenny, forniscono una satira incisiva della società contemporanea.
6
Curb Your Enthusiasm (2000–2024)
12 Stagioni
Curb Your Enthusiasm si distingue per il suo approccio innovativo, esplorando con umorismo situazioni socialmente imbarazzanti attraverso le performance di Larry David, sia nei panni del creatore che dell’attore principale.
5
Doctor Who (1963–1989, 2005–presente)
26 Stagioni
Doctor Who è diventato un vero e proprio fenomeno culturale, introducendo il concetto di rigenerazione in un universo fantascientifico affascinante, espandendo il proprio pubblico attraverso diverse generazioni.
4
Law & Order: SVU (1999–presente)
26 Stagioni
Focalizzandosi su crimini sessuali e casi delicati, Law & Order: SVU è celebre per il suo approccio emozionale e per il cast nutrito, con Mariska Hargitay nel ruolo di Olivia Benson, che ha raccolto notevoli consensi negli anni.
3
The Simpsons (1989–presente)
36 Stagioni
Considerata il fondamento della commedia televisiva, The Simpsons fornisce episodi facilmente fruibili, rivestendo un ruolo essenziale nell’evoluzione dei cartoni animati destinati agli adulti.
2
It’s Always Sunny in Philadelphia (2005–presente)
18 Stagioni
Diventata una delle sitcom più amate della televisione, It’s Always Sunny in Philadelphia segue le avventure di un gruppo di amici disfunzionali che gestiscono un bar. Le loro esperienze stravaganti continuano ad affascinare il pubblico.
1
Grey’s Anatomy (2005–presente)
21 Stagioni
Ideato da Shonda Rhimes, Grey’s Anatomy si afferma come uno dei drammi medici più iconici, raccontando le avventure di Meredith Grey e dei suoi colleghi presso il Seattle Grace Hospital. La serie continua a catturare l’interesse grazie alla sua profonda esplorazione di sfide sia mediche che personali.