Kingdom of the planet of the apes: segreti per un sequel che sorprende i fan

Contenuti dell'articolo

Il film Kingdom of the Planet of the Apes rappresenta un ulteriore capitolo della rinascita di una saga iconica, combinando un eccezionale realismo visivo con una trama coinvolgente che rende omaggio ai precedenti film. Permangono alcuni interrogativi riguardanti gli sviluppi narrativi introdotti nel 2011 con Rise of the Planet of the Apes, primo episodio della nuova continuità. In particolare, due scene accennano a un gruppo di astronauti umani lanciati nello spazio, la cui sorte rimane ignota.

kingdom of the planet of the apes: un sequel che abbraccia le radici sci-fi della saga

cinque film originali di planet of the apes ricchi di tropi sci-fi

Il quarto capitolo del reboot, Kingdom of the Planet of the Apes, è ambientato diverse generazioni dopo gli eventi dell’originale trilogia di reboot, conclusasi con War for the Planet of the Apes. Questo salto temporale apre a trame sci-fi più audaci nei futuri sequel. I film originali del 1968-1973 facevano ampio uso di tropi fantascientifici, includendo elementi come l’esplorazione spaziale e il viaggio nel tempo.

  • Astronauti protagonisti
  • Evoluzione delle scimmie
  • Tecnologie futuristiche
  • Cronologia alternativa

kingdom of the planet of the apes: un finale che suggerisce un futuro tra le stelle

ultime scene incentrate su telescopi e antenne verso lo spazio esterno

Le sequenze finali di Kingdom of the Planet of the Apes offrono spunti per una maggiore integrazione di elementi fantascientifici nella saga. Nei momenti conclusivi, i protagonisti osservano le stelle attraverso un telescopio creato dagli esseri umani; Mae si unisce a loro nell’ammirare il cielo verso cui puntano diverse antenne costruite secoli prima.

  • Noa e Soona con il telescopio
  • Antenne storiche orientate verso il cielo
  • Sensazione di meraviglia tra i personaggi principali

il prossimo film di planet of the apes potrebbe introdurre il viaggio nel tempo come negli originali

potenziale ribaltamento della prospettiva del colpo di scena originale

L’idea del viaggio spaziale sembra molto probabile per il seguito della saga; l’accenno al viaggio nel tempo suggerisce che anche questo elemento narrativo potrebbe essere presente. Nella storia originale, il viaggio nel tempo rappresenta un colpo di scena cruciale che sovverte le aspettative degli spettatori. Il sequel potrebbe mostrare l’arrivo degli astronauti dalla prospettiva delle scimmie o degli esseri umani presenti sulla Terra al momento dell’incidente.

  • Astronauti in arrivo sulla Terra?
  • Punto di vista alternativo sugli eventi passati?
  • Tema del tempo da rivalutare nella narrazione futura?

Potrebbero interessarti: