Il Telefilm Dimenticato di Emily Blunt su Prime Video: Scopri il Successo Western di Netflix con l’84% su RT
Dal suo esordio il 9 gennaio 2025, American Primeval ha rapidamente catturato l’interesse degli spettatori, imponendosi come uno dei titoli più acclamati su Netflix. Quest’opera riesce a rappresentare in modo crudo e autentico le sfide e le violenze associate alla colonizzazione dell’Ovest americano, mantenendo viva l’attenzione del pubblico. American Primeval è arricchita da un cast di attori di grande talento, tra cui Taylor Kitsch, noto per la serie Friday Night Lights, e Betty Gilpin, celebre per GLOW, che interpretano personaggi impegnati in una lotta per la sopravvivenza nello Utah degli anni ’50.
I fan di American Primeval dovrebbero guardare The English
Entrambe le serie sono western con una forte protagonista femminile
The English presenta Emily Blunt nel ruolo di Lady Cornelia Locke, una donna in cerca di vendetta per la morte del figlio. Durante il suo viaggio, si unisce a Eli Whipp, interpretato da Chaske Spencer, un sergente dell’esercito in attesa di un risarcimento terriero in Nebraska. Le loro differenze non impediscono loro di dover viaggiare insieme verso il Nebraska, un percorso che si rivela complesso e pericoloso.
Entrambe le produzioni, pur avendo narrazioni e personaggi unici, presentano affinità sorprendenti. In esse, una protagonista femminile affronta le sfide dell’Ovest americano insieme a un compagno, superando numerosi ostacoli lungo il cammino. The English riesce con abilità a connettere storie storiche con l’attualità dei suoi personaggi, forse superando American Primeval in questa dimensione narrativa.
American Primeval e The English mostrano come realizzare modern westerns correttamente
Storie coinvolgenti e rappresentazione della brutalità del tempo
Una delle principali caratteristica di The English e American Primeval è la rappresentazione diretta dell’Ovest americano. Sebbene le storie si svolgano in epoche differenti – American Primeval nel 1857 in Utah e The English nel Kansas e Nebraska del 1890 – entrambe ritraggono periodi di estrema brutalità. Le conclusioni delle due serie evidenziano come le vite dei personaggi non sempre finissero felicemente.
In aggiunta, entrambe le opere si concentrano su storie e figure storicamente trascurate nei western tradizionali, rinnovando pertanto il genere. Le produzioni vantano figure femminili forti e personaggi nativi americani in ruoli di rilievo, contrastando così con la predominanza degli eroi maschili bianchi tipica dei western classici, che non riflettono accuratamente la complessità della storia americana.
The English non ha avuto l’attenzione che meritava
Nonostante il suo celebre protagonista, The English non ha ottenuto attenzione quanto American Primeval
Nonostante la presenza di Emily Blunt, The English è rimasta relativamente poco conosciuta dal suo lancio nel 2022. La posizione della sua uscita, avvenuta tra novembre e dicembre, potrebbe aver influito sulla visibilità della serie, oscurata da altri titoli natalizi. Al contrario, American Primeval ha ottenuto un successo immediato su Netflix, il che può riflettere la rinascita dell’interesse per il genere western, così come il termine di Yellowstone e la ricerca di nuove narrazioni da parte del pubblico.
Il trionfo di American Primeval ha rivelato un forte interesse per produzioni western di qualità, mentre The English rappresenta un esempio lampante di narrazioni affini. Questa serie offre una potenza cruda, priva di censure, e performance eccezionali da parte dei suoi protagonisti, richiamando le migliori caratteristiche di American Primeval. In attesa della conferma di una seconda stagione per American Primeval, The English rimane un’ottima alternativa per continuare a esplorare storie di questo genere.