I segreti dietro The Big Bang Theory: la vera idea originale che ha conquistato il mondo
La serie The Big Bang Theory si è distinta come una delle sitcom più rappresentative nel panorama televisivo. Le origini del progetto erano fondamentalmente differenti rispetto al prodotto finale. Grazie alle rivelazioni del creatore, Chuck Lorre, è possibile comprendere come l’idea iniziale abbia subito notevoli cambiamenti prima di essere trasmessa al pubblico.
la creazione di un concetto
Nel corso di una recente conferenza, Chuck Lorre ha dichiarato che i protagonisti inizialmente previsti per The Big Bang Theory non erano fisici, ma piuttosto programmatori. Durante l’incontro, Lorre ha condiviso il suo primo approccio, raccontando un dialogo avuto con Bill Prady:
«Non so nemmeno perché, tu mi stessi parlando di storie di programmazione informatica ambientate a New York negli anni ’80, menzionando figure in grado di attrarre, con le loro problematiche ma anche il loro fascino. Stavamo anche considerando l’idea di una giovane donna che si trasferisce in una grande città – un concetto vagamente simile a quello di Mary Tyler Moore – per ricominciare una nuova vita. Abbiamo avuto un’illuminazione: ‘Cosa accadrebbe se loro la incontrassero?’»
l’evoluzione del progetto originale
La trama originale prevedeva Penny, interpretata da Kaley Cuoco, come figura centrale. Successivamente, si è deciso di modificare il suo ruolo e sostituire i programmatori con scienziati e ingegneri. Chuck Lorre ha spiegato la motivazione di questo cambiamento, sostenendo che la figura di un programmatore appariva troppo focalizzata sul denaro:
«Chuck Lorre ha sottolineato che sarebbe stato interessante avere personaggi realmente intelligenti e distaccati da un mondo eccessivamente orientato al profitto. A quel punto, abbiamo cominciato a discutere di scienza. Ricordo che abbiamo preso il libro di Richard Feynman, che avevo già letto, e ho pensato: ‘Dobbiamo studiare quest’uomo, è esattamente quello che ci serve.’»
l’eredità della serie
Guardando al passato, è chiaro come le decisioni intraprese dai creatori di The Big Bang Theory siano state strategicamente efficaci. La serie è andata in onda per dodici stagioni dal 2007 al 2019, lasciando un’impronta duratura su numerose sitcom successive. Attualmente, tutte le stagioni di The Big Bang Theory sono disponibili in streaming su diverse piattaforme come Netflix, Disney+, Prime Video, NOW e TIMVision.
personaggi principali e membri del cast
- Kaley Cuoco (Penny)
- Johnny Galecki (Leonard Hofstadter)
- Jim Parsons (Sheldon Cooper)
- Simon Helberg (Howard Wolowitz)
- Kunal Nayyar (Rajesh Koothrappali)
- Melissa Rauch (Bernadette Rostenkowski-Wolowitz)
- Mayim Bialik (Amy Farrah Fowler)