I 8 Remake di Film Previsti per il 2025 che Potrebbero Superare gli Originali
![](https://www.primevideoitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/untitled-9-1.jpg)
Il panorama cinematografico contemporaneo è testimone di un interessante ritorno dei remake, risvegliando la speranza che alcune di queste opere possano eguagliare o addirittura superare gli originali. I rifacimenti cinematografici offrono l’opportunità di ridare vita a storie già apprezzate, a condizione che i cineasti sfruttino le possibilità di reinterpretazione e innovazione. Diversi registi e attori emergenti si stanno impegnando a portare una nuova freschezza a classici amati, promettendo per il futuro molteplici film con variazioni entusiasmanti.
The running man
Glen Powell come protagonista del remake di Arnold Schwarzenegger
Con l’arrivo di Glen Powell, l’attenzione si concentra sul remake di The running man. Powell ha visto una crescente notorietà grazie a film d’azione come Top Gun: Maverick e Twisters. Sotto la direzione di Edgar Wright, il progetto promette di allontanarsi significativamente dalla versione cinematografica basata sull’omonimo romanzo di Stephen King. Wright ha rivelato che la nuova interpretazione sarà molto più fedele all’opera originale, risolvendo le incongruenze e presentando Powell nella figura di un uomo comune, decisamente più adatta rispetto a Schwarzenegger. Un remake potrebbe enfatizzare ulteriormente la cupezza distopica della narrativa originale.
Highest 2 lowest
Spike Lee reinventa un classico di Kurosawa
Spike Lee è pronto a rilanciare High and low in un’ambientazione moderna con il suo nuovo progetto intitolato Highest 2 lowest. Questo rifacimento potrebbe dimostrare che è possibile rendere omaggio a un’opera storica mantenendo al contempo elementi originali. Denzel Washington, già presente in precedenti collaborazioni con Lee in film come Malcolm X e Inside Man, genera aspettative positive per questa nuova avventura.
The naked gun
Liam Neeson nel nuovo ruolo di Frank Drebin
Liam Neeson sembra pronto ad assumere il ruolo di Frank Drebin nel remake di The naked gun. Grazie alla sua abilità di gestire la commedia secca, la performance dell’attore è attesa con grande curiosità. Il cast di supporto include anche Pamela Anderson, che affronta una transizione verso il genere comico. Per raggiungere il successo dell’originale, il progetto avrà bisogno di un copione brillante e di gag visive affascinanti.
The chronicles of Narnia
Greta Gerwig dopo Barbie con un nuovo adattamento
Netflix ha ufficializzato un remake di The chronicles of Narnia, con Greta Gerwig alla direzione del progetto. La crescente reputazione della Gerwig nel settore cinematografico fa presagire che potrebbe onorare adeguatamente i romanzi di C.S. Lewis, dopo il successo ottenuto con Barbie. La selezione del cast risulterà cruciale per il buon esito della pellicola.
Bugonia
Yorgos Lanthimos ed Emma Stone rinnovano la loro collaborazione artistica
Il duo composto da Emma Stone e Yorgos Lanthimos si ricompone in Bugonia, un remake del film coreano Save the green planet!. In questo film, Stone interpreta la CEO di una potente azienda farmaceutica rapita da un cospiratore, promettendo una fusione intrigante di commedia e sci-fi. La fama di Lanthimos per atmosfere inquietanti lascia spazio alla previsione di un’opera ricca del suo caratteristico umorismo oscuro.
The wedding banquet
Aspettative romantiche per la commedia di Lily Gladstone
Il rifacimento di The wedding banquet di Ang Lee vanta un cast promettente che include Lily Gladstone e Bowen Yang. Le novità della trama incentrate su relazioni nascoste accrescono notevolmente le aspettative. Il film, previsto per il mese di aprile, si preannuncia decisamente entusiasmante.
Highlander
Chad Stahelski scelto per il nuovo remake di Highlander
Chad Stahelski, riconosciuto per il suo lavoro nella saga di John Wick, dirigerà il nuovo Highlander. La presenza di Henry Cavill come protagonista suscita l’attesa per un remake che si aspetta sia in grado di distaccarsi notevolmente dai precedenti, mantenendo la fedeltà a uno stile action.
Frankenstein
L’adattamento di Guillermo Del Toro potrebbe diventare il migliore mai realizzato
Il progetto di Guillermo Del Toro su Frankenstein promette di tornare alle origini della storia. Con un cast di alto profilo che include Oscar Isaac, l’opera diretta da Del Toro potrebbe finalmente rivelare la complessità del personaggio del mostro, allontanandosi dalle interpretazioni rozze precedentemente realizzate.