Guida Completa a Presence: Scopri Dove e Quando Guardarlo in Streaming

Il film Presence, diretto dal rinomato Steven Soderbergh, si distingue nel segmento horror con una trama avvincente. Conosciuto per il suo successo in Ocean’s Eleven, il regista offre una narrazione intrigante che si concentra su eventi soprannaturali, promettendo di catturare l’attenzione del pubblico e di fornire un’esperienza visiva straordinaria.
Data di uscita di Presence
La pellicola Presence farà il suo ingresso nelle sale cinematografiche il 24 gennaio 2025. Dopo la sua premiere il 16 gennaio 2025, il film sarà accessibile a una platea più ampia in seguito alla sua distribuzione.
Dove comprare i biglietti
Gli spettatori interessati possono procurarsi i biglietti presso i cinema della propria località. È consigliabile verificare gli orari delle proiezioni e le liste dei film per individuare le presentazioni dell’horror R-rated, che ha una durata di 85 minuti.
Cast e produzione
Il cast del film è composto da attori di spicco, tra cui:
- Lucy Liu
- Chris Sullivan
- Callina Liang
- Eddy Maday
- West Mulholland
- Julia Fox
La produzione del film è a cura di Ken Meyer e il soggetto è stato realizzato da David Koepp. Il progetto è frutto della collaborazione tra gli studi Neon e Sugar23.
Quando sarà disponibile sullo streaming?
Sebbene la modalità migliore di fruizione di Presence sia la visione in sala, alcuni potrebbero scegliere di attenderne l’arrivo sulle piattaforme di streaming. Non essendo stata fissata una data ufficiale, si prevede che le uscite di Neon si allineino con un intervallo di circa 130-150 giorni dall’uscita nelle sale. Pertanto, la disponibilità su servizi come Hulu potrebbe avvenire intorno alla metà del 2025.
Uscita digitale di Presence
È probabile che il film venga reso disponibile per il noleggio digitale prima dell’effettiva uscita sulle piattaforme di streaming. In base ai rilasci precedenti di Neon, si ipotizza che Presence possa apparire sui servizi di noleggio digitale attorno a marzo 2025, seguendo i tempi medi di distribuzione delle opere precedenti.