Dafne Keen svela il dietro le quinte della cancellazione di The Acolyte: orgoglio e rivelazioni sorprendenti
La recente notizia riguardante la cancellazione della serie The Acolyte ha generato una notevole reazione da parte dei membri del cast e dei fan. Questo progetto rappresentava un’importante innovazione nell’universo di Star Wars, collocandosi nell’Era dell’Alta Repubblica, circa un secolo prima degli eventi legati alla saga di Skywalker. Nonostante le aspettative, il programma ha dovuto affrontare diverse polemiche, inclusa una controversa campagna di review-bombing prima della sua messa in onda.
Dichiarazione di Dafne Keen
In occasione dei Saturn Awards, l’attrice Dafne Keen ha espresso il proprio dispiacere per la cancellazione, evidenziando l’orgoglio per il lavoro realizzato insieme ai suoi colleghi. Ha dichiarato:
“È stato sicuramente travolgente per noi. Siamo molto orgogliosi di ciò che abbiamo creato e sono grata di aver avuto la possibilità di interpretare un Jedi.”
La polemica attorno a The Acolyte
L’attenzione nei confronti della serie è stata accompagnata da controversie sin dal rilascio del trailer, il quale ha ricevuto un numero praticamente uguale di “downvotes” e “like” su YouTube. Questo ha messo in evidenza il malcontento di alcuni fan rispetto alle scelte della Disney, mentre altri sollevavano dubbi sulla coerenza della trama e del canone. In aggiunta, è emersa una forte componente di razzismo e misoginia nei commenti, come evidenziato da un analista che ha contato le cosiddette “facce bianche” nel trailer.
Backlash dopo la premiere
Il discontento è aumentato con la trasmissione dello show, culminando in reazioni eccessive. Un episodio controverso ha riguardato un personaggio della serie, Ki-Adi-Mundi, il cui passato ha suscitato interrogativi. Amandla Stenberg, protagonista della serie, ha risposto in modo critico alla cancellazione, denunciando il “bigottismo” e la venenosità di alcune reazioni.
Considerazioni sulla cancellazione
La cancellazione di The Acolyte rappresenta un significativo passo indietro per il franchise di Star Wars. Sebbene il malcontento abbia influito, le ragioni potrebbero essere più riconducibili a un pubblico deludente piuttosto che al solo clamore mediatico. Nonostante le difficoltà, Keen ha dimostrato di mantenere un forte orgoglio per il ruolo ricoperto, manifestando resilienza in un contesto complesso.
- Dafne Keen
- Amandla Stenberg
- Leslye Headland (creatrice)