Vampire femminili nel cinema e in TV: le 25 migliori protagoniste

Contenuti dell'articolo

Il mondo delle figure femminili nel contesto dei vampiri si sviluppa attraverso decenni di cinema e televisione, offrendo personaggi che combinano fascino seducente e aspetti inquietanti. Questa analisi approfondisce alcune delle protagoniste più rappresentative, evidenziando come le donne vampiro siano state raffigurate come creature sia affascinanti sia spietate, spesso interpretando ruoli complessi e sfaccettati. Dalla storia del cinema alle serie TV contemporanee, queste figure continuano a catturare l’interesse del pubblico.

le principali figure femminili di vampiri nella cultura popolare

darla (angel)

Julie Benz ha interpretato Darla, una delle prime vampiro femmine ad apparire in serie televisive di successo. La sua presenza in Angel ha rappresentato un punto di riferimento nella rappresentazione della donna vampiresca: una figura tormentata ma anche potente. Darla è protagonista di numerosi momenti drammatici ed assume un ruolo centrale nello sviluppo narrativo, diventando simbolo di un’eterna lotta tra redenzione e perdizione.

  • Julie Benz

star (the lost boys)

Nel celebre film The Lost Boys, Star, interpretata da Jami Gertz, emerge come una vampira complessa: ancora in fase di transizione tra il bene e il male. La sua presenza nel film rompe gli stereotipi tradizionali della donna vampiresca, mostrando conflitti interiori e una volontà di redenzione che la rendono unica nel suo genere.

  • Jami Gertz

mary (sinners)

Nel film del 2025 intitolato Sinners, Hailee Steinfeld interpreta Mary, una giovane vampira con un passato oscuro. Inizialmente umana e coinvolta sentimentalmente con uno dei protagonisti, la sua trasformazione avviene in modo drammatico quando viene convertita da un vampiro antagonista. Il personaggio di Mary si distingue per la profondità emotiva e il ruolo chiave nello sviluppo della narrazione.

  • Hailee Steinfeld

abigail (abigail)

Nel film del 2024 Abigail, Alicia Weir interpreta una giovane protagonista che diventa una delle rappresentazioni più disturbanti ed efficaci di un’apprendista vampira. La storia combina elementi horror con temi adolescenziali e sociali; Abigail è una bambina che scopre la propria natura vampiresca in modo traumatico ma anche poetico. La recitazione intensa rende il personaggio memorabile come esempio di giovane donna vampiresca complessa.

  • Alicia Weir

rappresentazioni iconiche nei media moderni

selene (underworld)

Kate Beckinsale incarna uno dei personaggi più riconoscibili del franchise Underworld: Selene. Come cacciatrice di vampiri dal carattere freddo ma magnetico, la sua evoluzione da assassina spietata a eroina complessa evidenzia la forza della figura femminile moderna nel genere vampireco: determinata, forte e vulnerabile quando necessario.

  • Kate Beckinsale

alice cullen (twilight)

Nella saga Twilight, Ashley Greene dà vita a Alice Cullen, dotata di capacità precognitive che vive con entusiasmo nonostante i millenni alle spalle. Alice rappresenta l’aspetto più luminoso dell’universo vampiresco: affettuosa verso i propri cari ma anche decisa a proteggerli dai pericoli esterni.

  • Ashley Greene

queen akasha (queen of the damned)

Aaliyah interpreta Akasha in Queen of the Damned: sovrana egizia dei vampiri dal fascino irresistibile e potente. Akasha incarna l’immagine della regina assoluta del male seduttivo — irresistibile ma spietata — capace di dominare grazie alla propria forza sovrumana.

  • Aaliyah

donne vampire contemporanee: tra potere e fragilità

ysabeau de clermont (a discovery of witches)

Lindsay Duncan interpreta Ysabeau de Clermont nella serie A Discovery of Witches: matriarca dei vampiri britannici con un volto aristocratico ma molto umano. È protettiva nei confronti della famiglia ed è disposta a grandi sacrifici mantenendo sempre uno stile elegante ed imponente.

  • Lindsay Duncan

katerina petrova (the vampire diaries)

Nella serie The Vampire Diaries, Nina Dobrev veste i panni di Katerina Petrova: manipolatrice astuta con oltre cinque secoli alle spalle. Un personaggio ambiguo, sofisticato nel suo inganno ma anche capace d’amore; simbolo dell’evoluzione narrativa delle donne vampiresche moderne.

  • Nina Dobrev

considerazioni sulla rappresentazione femminile nelle storie sui vampiri

Le figure femminili nelle narrazioni sui vampiri sono sempre più spesso descritte come esseri potenti e complessi, capaci sia affascinare che incutere timore grazie alle loro capacità sovrumane o ai drammi interiori vissuti. Questi personaggi contribuiscono a ridefinire i confini tradizionali del genere horror e fantasy moderno, dimostrando come il ruolo delle donne vampiresche possa spaziare dall’antagonista alla protettrice all’interno dello stesso universo narrativo.

Potrebbero interessarti: