L’anno esatto in cui è ambientata la serie the last of us 2

Contenuti dell'articolo

La serie televisiva The Last of Us si distingue per la sua fedele ricostruzione della linea temporale, che collega eventi narrativi a date storiche precise. La comprensione di questa sequenza temporale è essenziale per interpretare correttamente l’evoluzione della trama e i riferimenti inseriti nella narrazione. In questo approfondimento, verranno analizzati i principali momenti cronologici di The Last of Us Part II, evidenziando le date chiave e gli sviluppi più rilevanti di questa fase della storia.

l’ambientazione temporale di The Last of Us Part II

date fondamentali della saga

Il contagio causato dal Cordyceps avviene nel 2003, segnando l’inizio dell’epidemia che trasformerà il mondo. Ellie nasce nel 2009, mentre gli eventi principali del primo capitolo si svolgono tra l’inverno e la primavera del 2023. Questa sequenza temporale permette di collocare le vicende in un arco di circa vent’anni dalla comparsa del virus.

il salto temporale tra le stagioni

Tra la prima e la seconda stagione della serie creata da Craig Mazin e Neil Druckmann si verifica un intervallo di cinque anni. Questo differisce dai quattro anni presenti nei videogiochi originali, «The Last of Us» e «The Last of Us: Part II». Di conseguenza, gli eventi rappresentati nella nuova stagione sono ambientati nel 2028.

la timeline specifica di The Last of Us Part II

ambientazione del primo episodio

Il primo episodio di The Last of Us Part II si svolge il 31 dicembre 2028. La scena mostra Jackson in preparazione per la celebrazione della vigilia di Capodanno, culminando con il celebre ballo tra Ellie e Dina, simbolo delle prime fasi narrative del nuovo ciclo temporale.

svolgimento degli episodi successivi

A partire dalla puntata successiva, prevista per lunedì 21 aprile su Sky e NOW, la narrazione si sposta ufficialmente al 1 gennaio 2029. Questa variazione cronologica segna un ulteriore avanzamento nella linea temporale degli eventi rappresentati.

dettagli aggiuntivi sulla timeline e riferimenti culturali

Nell’ambito delle curiosità legate alla serie, sono stati individuati numerosi easter-egg e riferimenti ai videogiochi originali inseriti nella prima puntata. Questi dettagli contribuiscono ad arricchire il quadro narrativo e rafforzano il legame tra versione videoludica e adattamento televisivo.

personaggi principali presenti nella serie

  • Ellen Page (Ellie)
  • Nico Parker (Dina)
  • Murray Bartlett (Frank)
  • Billy Campbell (Tommy)
  • Lamar Johnson (Lev)
  • Morgan Hargrave (Yara)

Potrebbero interessarti: