Migliori documentari del 2024 da vedere assolutamente

Contenuti dell'articolo

Il genere documentaristico ha visto un notevole incremento della sua popolarità negli ultimi anni, in gran parte grazie all’espansione delle piattaforme di streaming. Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente prolifico per questo tipo di opere, con una vasta gamma di documentari che trattano tematiche attuali e sociali, molti dei quali hanno ricevuto riconoscimenti significativi. Le migliori produzioni dell’anno hanno sfidato le convenzioni, stimolando dibattiti e offrendo nuove prospettive su questioni cruciali.

10
Daughters

Follows Daughters Trying To Have Relationships With Their Imprisoned Fathers

Daughters si presenta come uno dei documentari più toccanti del 2024, approfondendo il legame tra padri incarcerati e le loro figlie. Questa opera offre una visione rara e profonda della relazione tra giovani ragazze e i loro genitori in prigione, affrontando anche la questione del sistema giudiziario discriminatorio. La narrazione intima mette in luce l’attesa e la vulnerabilità delle protagoniste mentre si preparano a riunirsi con i loro padri durante un programma carcerario speciale.

  • Angela Patton (Co-regista)
  • Natalie Rae (Co-regista)
  • Kerry Washington (Produttrice)
  • Joel Edgerton (Produttore)

9
The Greatest Night in Pop

Captures A Behind-The-Scenes Look At The Making Of “We Are The World”

The Greatest Night in Pop fornisce uno sguardo ravvicinato alla realizzazione del celebre brano benefico “We Are the World”. Diretto da Bao Nguyen, il documentario combina filmati d’archivio con interviste contemporanee per rivelare le sfide affrontate nell’organizzazione di questo evento musicale senza precedenti. La pellicola evidenzia non solo il talento degli artisti coinvolti ma anche le tensioni e il rispetto reciproco che caratterizzavano la collaborazione.

  • Lionel Richie
  • Michael Jackson
  • Bruce Springsteen

8
Plastic People

Looks At The Environmental Consequences Of Microplastics

Plastic People esamina l’impatto delle microplastiche sull’ambiente e sulla salute umana. Questo documentario traduce ricerche scientifiche complesse in una narrazione accessibile, mettendo in evidenza quanto questi piccoli frammenti siano diventati parte integrante della vita quotidiana. Presenta rivelazioni sorprendenti sul modo in cui le microplastiche contaminano l’aria respirata e gli alimenti consumati.

1
Sugarcane

Looks At The Tension Between The Canadian School System & The Country’s Indigenous People

Sugarcane, diretto da Julian Brave NoiseCat ed Emily Kassie, analizza il sistema scolastico residenziale canadese e gli effetti duraturi sulle comunità indigene. Attraverso storie personali intrecciate a un’inchiesta approfondita, il film porta alla luce esperienze vissute da coloro colpiti da questa ingiustizia storica.

Potrebbero interessarti: