Film e serie consigliati dopo aver visto alpha

Il film d’avventura del 2018, Alpha, ha ottenuto un grande successo su Netflix. La trama segue Keda, un giovane che vive durante l’ultima era glaciale e partecipa a un viaggio di caccia con il suo gruppo tribale. Durante una carica di bisonti, Keda viene spinto da un dirupo e, credendolo morto, il padre e gli altri membri della tribù lo abbandonano. Questa situazione costringe Keda a confrontarsi con la vita selvaggia in solitudine.
Nonostante le iniziali difficoltà, Keda trova compagnia in un lupo che decide di chiamare Alpha. Questo legame profondo non solo arricchisce la narrazione del film, ma sottolinea anche l’antica interazione tra umani e cani. Le performance coinvolgenti e la straordinaria bellezza visiva rendono Alpha un’opera imperdibile per chi cerca storie simili.
The Call of the Wild (2020)
L’adattamento del 2020 mostra un’altra grande connessione tra uomo e cane
L’adattamento del romanzo di Jack London del 1903 The Call of the Wild, interpretato da Harrison Ford, racconta le avventure di Buck, un cane portato dalla California al Yukon per lavorare come cane da slitta. La storia segue Buck mentre affronta sfide con umani che non lo rispettano, trovando conforto in Thornton (Ford) e creando così un legame speciale.
La Brea (2021-2024)
La serie offre uno sguardo molto diverso su come potrebbe essere stata la preistoria
La Brea è una serie di fantascienza della NBC che inizia nella moderna Los Angeles prima di trasportare i personaggi in epoche primitive attraverso una voragine. I protagonisti devono imparare a sopravvivere in un ambiente ostile mentre i loro familiari contemporanei cercano di riportarli indietro.
Togo (2019)
Il film racconta la vera storia di Leonhard Seppala e dei suoi cani
Togo, prodotto da Disney nel 2019, narra l’incredibile storia vera del cane Togo e del suo padrone Leonhard Seppala durante il famoso “serum run” a Nome nel 1925. Il cast include Willem Dafoe nei panni di Seppala ed ha ricevuto recensioni positive per la sua rappresentazione toccante dell’amicizia tra uomo e animale.
The Revenant (2015)
Il film sulla sopravvivenza è più cupo rispetto alla storia di Keda
The Revenant, con Leonardo DiCaprio nel ruolo principale, segue Hugh Glass dopo essere stato abbandonato dai suoi compagni dopo un attacco d’orso. La pellicola esplora temi di vendetta e sopravvivenza attraverso prove estreme.
Prehistoric Planet (2022-2023)
La docuserie è narrata da David Attenborough
Prehistoric Planet offre uno sguardo approfondito sulla vita preistorica utilizzando tecnologie moderne per ricreare animali estinti. Questa serie rappresenta una risorsa educativa perfetta per coloro interessati ai periodi antichi.
- Keda – Personaggio principale di Alpha.
- Buck – Cane protagonista in The Call of the Wild.
- Togo – Cane eroe nell’omonimo film.
- Hugh Glass – Protagonista de The Revenant.
- Diverse creature preistoriche in Prehistoric Planet.
- I personaggi principali della serie La Brea.
Queste opere offrono diverse prospettive sulle relazioni tra esseri umani e animali o sull’esperienza della sopravvivenza nei contesti preistorici o storici.