Serie tv fantasy imperdibili per chi non ama il genere

Contenuti dell'articolo

Il genere fantasy ha guadagnato notevole popolarità grazie a diverse serie televisive che, con trame avvincenti e una scrittura di alta qualità, hanno attratto anche coloro che non si considerano appassionati del genere. Questi show dimostrano come il fantasy possa essere accessibile e coinvolgente per un pubblico ampio.

10
Game Of Thrones (2011-2019)

L’epica fantasy che ha ridefinito il genere

Game of Thrones è riuscita a conquistare anche i più scettici nei confronti del fantasy. La sua narrazione intricata e i personaggi memorabili hanno reso questa saga un vero e proprio fenomeno culturale. Con trame complesse e una costruzione del mondo meticolosa, lo show combina elementi fantastici con dramma politico, attirando l’attenzione di un vasto pubblico.

  • Daenerys Targaryen
  • Tyrion Lannister
  • Arya Stark
  • Jon Snow
  • Cersei Lannister

9
Once Upon A Time (2011-2018)

Personaggi delle favole conosciuti e amati

Once Upon a Time offre una rivisitazione intrigante dei classici racconti fiabeschi. Ambientato in una piccola cittadina del Maine dove gli abitanti sono personaggi delle favole con identità dimenticate, questo show consente agli spettatori di riscoprire storie della loro infanzia attraverso un mix di realismo e fantasia.

  • Emma Swan
  • Regina Mills (la Strega Cattiva)
  • Rumpelstiltskin
  • Peter Pan
  • Cappuccetto Rosso

8
Supernatural (2005-2020)

Le avventure dei Winchester sono avvincenti e divertenti per tutti

Supernatural, grazie alla sua formula procedurale, segue le avventure dei fratelli Winchester mentre affrontano mostri e creature sovrannaturali. La chimica tra Sam e Dean rende ogni episodio non solo emozionante ma anche divertente, attirando così un pubblico variegato.

  • Sam Winchester
  • Dean Winchester
  • Cassiel Novak
  • Bobby Singer
  • Luca Brasi (il demone)

6
Stranger Things (2016 – 2025)

S, sin dalla sua prima stagione nel 2016, è diventata un fenomeno. Questo mix di horror, nostalgia degli anni ’80, avventura infantile ed elementi soprannaturali ha catturato l’immaginazione del pubblico, rendendolo accessibile anche a chi non ama il fantasy. I giovani protagonisti riescono rapidamente a conquistare gli spettatori, supportati da volti noti come Winona Ryder.

  • Eleven li >
  • Mikewheeler li >
  • Dustin Henderson li >
  • Luca Sinclair li >
  • Joyce Byers

    Shadow and Bone è stato adattato dalla fortunata serie di romanzi Grishaverse , combinando trilogie principali e spin-off in una trama ricca di personaggi intriganti . Il suo sistema magico è intuitivo , permettendo al pubblico di immergersi facilmente nella storia senza sentirsi sopraffatto . Anche se la serie è stata cancellata prematuramente , i fan possono ancora godere delle avventure fino alla fine della seconda stagione .

    • Kaz Brekker
    • Nina Zenik
    • Zoya Nazyalensky
    • Anya Chalotra
    • The Darkling

      div >

      div >

      div >

      div > p >

      div > p >

      div > p >

      div > p >

      Buffy the Vampire Slayer rappresenta un classico intramontabile nel panorama delle serie TV . Questa commedia drammatica adolescenziale combina elementi soprannaturali con esperienze universali legate all’età adulta . La protagonista Buffy deve affrontare sfide sia personali che sovrannaturali mentre cerca di vivere una vita normale.

      • Buffy Summers
      • Xander Harris

.

Potrebbero interessarti: