Il remake del thriller romantico di Amazon Prime che non ha alcun senso: scopri perché è così controverso
![](https://www.primevideoitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/SEI_238460295-d896-e1739133688502_1739447154.jpg)
My Fault: London, il nuovo film di Amazon Prime, si inserisce nel genere delle storie d’amore appassionanti ma al contempo inaspettate. La pellicola, basata sulla versione spagnola di grande successo, Culpa Mia, aggiunge un tocco londinese a una narrazione già avvincente, suscitando curiosità e dibattiti sull’opportunità di un adattamento così recente.
trama e contesto
La storia si concentra su Noah, interpretata da Asha Banks, una giovane americana le cui certezze vengono sconvolte dalla nuova vita a Londra, dove si trasferisce a causa del matrimonio di sua madre con un ricco inglese. Qui, incontra il suo patrigno Nick, il quale, pur partendo da un’iniziale avversione reciproca, rivela un lato più complesso e tormentato, legato a combattimenti clandestini e corse automobilistiche.
un amore inaspettato
La trama si sviluppa intorno alla trasformazione della loro relazione, da antagonisti a partner, mentre Noah scopre talenti inaspettati e un’attrazione incessante. Questo cambiamento avviene in un contesto di azione e conflitti, complicando ulteriormente il loro legame.
aspetti distintivi e critiche
Il film si distingue per un mix di elementi romanzeschi e thriller, cercando di attrarre un pubblico amante delle emozioni forti. Il tentativo di bilanciare questi generi provoca delle incertezze narrative, rendendo il racconto meno coerente. La crescenti tensioni tra Noah e Nick si intrecciano con gli sviluppi drammatici legati al passato di Nick, creando un quadro complesso ma a tratti disorientante.
personaggi e attori
I protagonisti, Asha Banks e Matthew Broome, portano sullo schermo una chimica innegabile, rendendo credibile la loro complicata relazione. Ma oltre a loro, il film include ulteriori figure significative:
- Sam Buchanan – interpreta Ronnie, il nemico di Nick.
- Matthew Broome – nel ruolo di Nick, il patrigno.
conclusioni
In definitiva, My Fault: London è un’opera che punta su tematiche audaci come la passione proibita e le tensioni familiari. Pur con alcune lacune narrative, riesce a intrattenere e a stimolare l’interesse per un tipo di amore che sfida le convenzioni.