I 5 Cattivi Più Iconici di Rings of Power: La Nostra Classifica Definitiva
![](https://www.primevideoitalia.it/wp-content/uploads/2025/02/adar-rhun-s-dark-wizard-and-pharaz-n.jpg)
The Lord of the Rings: The Rings of Power si sviluppa attorno al conflitto tra il bene e il male durante la Seconda Era della Terra di Mezzo, introducendo una gamma di antagonisti che arricchiscono la narrazione. Pur essendo Sauron il principale antagonista, molti altri personaggi contribuiscono alla complessità della trama, con alcuni che si distinguono per la loro memorabilità. La serie presenta figure malvagie, anche se minori, che rivelano sfumature intriganti, offrendo una rappresentazione più umana di creature come gli Orchi, anche se ciò può discostarsi dall’opera di J.R.R. Tolkien. L’analisi dei loro obiettivi, che variano dall’immortalità alla ricerca di riscatto, arricchisce l’universo della serie.
kemen
Interpretato da Leon Wadham
Kemen appare come un individuo viziato, simile a Joffrey Baratheon di Game of Thrones, con una spiccata assenza di virtù e un insaziabile desiderio di potere. La sua capacità di suscitare frustrazione nello spettatore è palpabile, specialmente dopo l’uccisione di Valandil nella seconda stagione. Questo lo rende un villain funzionale alla trama, ma la sua caratterizzazione richiede una maggiore complessità per ottenere un impatto più significativo.
il mago oscuro di rhûn
Interpretato da Ciarán Hinds
Al momento, il Mago Oscuro di Rhûn è stato approfondito solo marginalmente, ma promette di diventare un antagonista temibile. La sua aura minacciosa potrebbe suggerire un possibile legame con i Blue Wizards di Tolkien, e uno sviluppo ulteriore potrebbe portare a trame coinvolgenti, soprattutto se verranno esplorati i culti che si formano attorno a queste figure enigmatiche.
ar-pharazôn
Interpretato da Trystan Gravelle
Ar-Pharazôn emerge come uno dei cattivi più intriganti per via della sua astuzia e delle abilità manipolative. La sua politica opportunistica lo rende accattivante, con motivazioni ben definite che nascono dal suo risentimento verso i Valar. La sua caratterizzazione lo proietterà a diventare uno dei villain più memorabili della serie, soprattutto in relazione alla rappresentazione della Caduta di Númenor.
adar
Interpretato da Joseph Mawle/Sam Hazeldine
Adar si presenta come un antagonista che suscita empatia, munito di un passato che giustifica il suo odio nei confronti di Sauron e degli Elfi. Questa complessità, unita al suo legame con i “figli”, lo trasforma in un personaggio difficile da demonizzare, mettendo in risalto le contraddizioni tra eroismo e malvagità. Ciò lo fa emergere come uno dei principali avversari della serie, sebbene la sua attrattiva non eguagli quella di Sauron.
sauron
Interpretato da Charlie Vickers
Sauron, il principale villain della serie, è magistralmente tratteggiato nella sua evoluzione durante la Seconda Era. La sua introduzione sotto le mentite spoglie di Halbrand mantiene elevata la suspense, rivelando successivamente la sua vera identità in maniera drammatica. La performance di Vickers riesce a bilanciare perfettamente fascino e minaccia, portando a un’interpretazione memorabile del personaggio centrale di The Lord of the Rings.
personaggi e attori:
- Kemen – Leon Wadham
- Mago oscuro di Rhûn – Ciarán Hinds
- Ar-Pharazôn – Trystan Gravelle
- Adar – Joseph Mawle/Sam Hazeldine
- Sauron – Charlie Vickers