9-1-1: Lone Star Finale con Salto Temporale – Risolte 2 Trame, Ma Un Problema Resta Irreversibile

Contenuti dell'articolo

Il finale della serie 9-1-1: Lone Star ha compiuto un salto temporale di cinque mesi, rivelando il destino dei personaggi principali. Questa scelta creativa ha sollevato discussioni riguardo all’esito di diversi protagonisti. Rob Lowe ha interpretato il capitano Owen Strand per cinque anni, mentre la capitana dei paramedici, Tommy Vega (Gina Torres), si trovava in una condizione critica, rimanendo appena qualche settimana in vita secondo il parere medico. Entrambi i leader hanno affrontato una minaccia nucleare in seguito a un asteroide, aggiungendo tensione alla narrazione finale.

9-1-1: Lone Star conclude con un salto temporale di cinque mesi

La serie salta in avanti per esplorare i destini dei personaggi

Il salvataggio del reattore nucleare si è rivelato uno dei momenti più intensi di 9-1-1: Lone Star, culminando con Owen privo di sensi. La scena finale ha trasmesso l’idea di un imminente destino fatale per lui, ma successivamente è stato confermato il suo recupero e il trasferimento a New York come capo dei vigili del fuoco della NYFD. Inoltre, il tumore di Tommy venne completamente debellato, portandola a una remissione ufficiale del cancro al seno. Nella conclusione della serie, Tommy ha riassunto il suo ruolo di capitana partecipando a una cerimonia in cui Judd ha ottenuto il titolo di nuovo capitano dei pompieri del 126.

Come il salto temporale nella finale di 9-1-1: Lone Star peggiora la storia di Grace

Un momento importante per Judd è stato oscurato dall’assenza di Grace

La nomina di Judd a capo dei pompieri avrebbe potuto rappresentare una conclusione positiva, ma il festeggiamento ha perso valore a causa dell’assenza di Grace, che risultava mancante anche dopo cinque mesi. La cancellazione di 9-1-1: Lone Star ha accentuato tale preoccupazione, mentre molti speravano in una risoluzione. Sebbene la maggior parte dei personaggi terminino la serie con i propri cari, il lavoro di missionario di Grace ha lasciato Judd in solitudine, privo della moglie anche per un lungo periodo.

Grace ha avuto un ruolo fondamentale nelle prime quattro stagioni di 9-1-1: Lone Star, sempre presente nel Dispatch di Austin. La sua partenza, interpretata da Sierra McClain, ha avuto un impatto significativo su Judd, il quale ha dovuto confrontarsi con problemi di alcolismo. Anche dopo aver raggiunto la sobrietà, la storia con Grace è rimasta aperta e irrisolta, mantenendo Judd distante dal suo ideale di vita.

9-1-1: Lone Star avrebbe potuto eseguire il salto senza peggiorare ulteriormente la situazione di Grace

Bastava una semplice modifica a una linea

Prima dell’episodio conclusivo, si era già a conoscenza della non apparizione di Sierra McClain, il che avrebbe dovuto motivare gli autori a risolvere in modo intelligente la questione di Grace. Sebbene Wyatt avesse assunto il ruolo di dispatcher, l’assenza di Grace è risultata essere poco curata. Nel finale, Grace viene menzionata una sola volta, quando Tommy fa riferimento alla registrazione della cerimonia di Judd inviata a lei. Tale menzione ha amplificato, senza necessità, la sua assenza.

Numerose possibilità esistevano per garantire un finale edificante per Grace e Judd, anche senza l’attore sul set. Una semplice battuta di Judd riguardo a un incontro con Grace o una domanda da parte di Wyatt potrebbe aver contribuito a delineare un futuro migliore. 9-1-1: Lone Star ha quindi fallito nel fornire a Grace e Judd il finale che avrebbero meritato, un obiettivo che, invero, non appariva così complesso.

Potrebbero interessarti: