10 Personaggi TV Iconici che Meritano un Prequel: Scopri l’Origine di Dexter – Original Sin
Recentemente, il fenomeno delle serie televisive ha spinto alla creazione di prequel che approfondiscono storie e personaggi già iconici. Queste narrazioni permettono di esplorare le origini e le esperienze formative di protagonisti che hanno conquistato il cuore del pubblico, ampliando la loro complessità e il loro fascino.
Harvey Specter
Suits: Law School
La serie Suits ha visto come protagonista Mike Ross, un giovane dotato di memoria fotografica privo di laurea. Tra i personaggi più emblematici emerge Harvey Specter, un avvocato carismatico e persuasivo, noto per il suo sorriso accattivante e per la sua sicurezza disarmante. La sua storia vissuta, costellata di eventi traumatici, rende l’idea di un eventuale prequel affascinante.
Nonostante Gabriel Macht sia confermato per lo spin-off Suits: L.A, un’esplorazione dei primi anni di Harvey, della sua scoperta della verità familiare e del suo incontro con Jessica Pearson negli anni legali, risulterebbe coinvolgente. Il prequel intitolato Suits: Law School potrebbe rivelare aspetti significativi della Pearson Hardman prima dell’arrivo di Mike.
Rupert Giles
Ripper: A Buffyverse Story
Rupert Giles, magistralmente interpretato da Anthony Stewart Head in Buffy l’Ammazzavampiri, funge da figura guida per Buffy. I suoi legami con l’organizzazione degli Watchers creano un’ottima opportunità per un prequel che esamini il suo passato. Un accenno alla sua giovinezza turbolenta e all’uso di magia oscura potrebbe appassionare gli amanti della serie.
Dr. Gregory House
House: Med School
Il dottor Gregory House, interpretato da Hugh Laurie nella serie House, è noto per la sua intelligenza e per le sue peculiarità. Un prequel sui suoi inizi in medicina, compresi gli eventi che hanno provocato l’infortunio alla sua gamba e il suo ricorso agli analgesici, aggiungerebbe profondità al personaggio. Riscoprire momenti cruciali, come la sua esperienza a Johns Hopkins e l’incontro con Lisa Cuddy, renderebbe questa narrazione ancora più intrigante.
Gus Fring
The Rise of Gus: A Breaking Bad Story
Il personaggio di Gus Fring, interpretato da Giancarlo Esposito in Breaking Bad, ha stimolato diverse curiosità riguardo alle sue origini. Approfondire il suo passato in Cile durante il periodo della dittatura potrebbe svelare lati enigmatici e affascinanti del suo carattere. Un prequel che racconta la sua ascesa al potere, con le brutalità avvenute nel corso della serie, potrebbe arricchire notevolmente la narrazione e fornire maggior comprensione della sua figura.
Al Swearengen
The Gem Saloon: A Deadwood Institution
In Deadwood, Al Swearengen, impersonato da Ian McShane, è il gestore del Gem Saloon e gioca un ruolo cruciale nello sviluppo della comunità. Un prequel che esplora la sua vita precedente all’arrivo a Deadwood, focalizzandosi sul suo passato come proxeneta e imprenditore, offrirebbe un ulteriore contesto sulle sue motivazioni e azioni all’interno della serie. La narrazione dell’epoca della corsa all’oro e delle sue prime attività commerciali potrebbe rivelarsi interessante.
Logan Roy
Roy: A Story of Succession
Il personaggio di Logan Roy, protagonista di Succession, possiede un passato intrigante che meriterebbe di essere esplorato. Dall’origine modesta in Scozia fino alla costruzione di un impero mediatico, il suo cammino è costellato di sfide e momenti significativi. Un prequel che racconti la sua ascesa e le dinamiche familiari, comprensive dei traumi che hanno contribuito a definirlo come personaggio, fornirebbe una visione più approfondita della sua complessità e della relazione con i suoi figli.
Rust Cohle
Rust: A True Detective
Il personaggio di Rust Cohle, interpretato da Matthew McConaughey in True Detective, presenta notevoli complessità. Un prequel che approfondisca la sua vita prima della prima stagione, toccando il suo drammatico passato e le motivazioni behind il suo approccio alla professione, sarebbe notevolmente affascinante. La storia di Rust, caratterizzata da traumi e lutti, offre ampie possibilità per lo sviluppo del suo carattere e delle sue motivazioni.
Frank Reynolds
It’s Always Rainy in Nitwit School
Il personaggio di Frank Reynolds in It’s Always Sunny in Philadelphia ha radici in un passato enigmatico. Un prequel centrato sulla sua infanzia e sulle esperienze traumatiche in quella che lui stesso definisce una “nitwit school” potrebbe svelare le origini del suo comportamento eccentric. Rivelare la sua storia passata contribuirebbe a completare il quadro che i fan hanno di lui, aiutando a cercare risate e momenti toccanti.
Mark Corrigan & Jeremy Usbourne
The El Dude Brothers
Il duo di Peep Show, composto da Mark Corrigan e Jeremy Usbourne, rappresenta una dinamica unica. Un prequel sulla loro conoscenza e sull’evoluzione della loro amicizia durante gli anni universitari porterebbe ulteriore umorismo e momenti di grande introspezione per i fan della serie.
Jake Peralta & Gina Linetti
Brooklyn Six-Teen
Infine, la serie Brooklyn Nine-Nine evidenzia un forte legame tra Jake Peralta e Gina Linetti. Un prequel che examina la loro infanzia e i primi anni di vita consentirebbe di scoprire come la loro amicizia si sia evoluta, mostrando come le avventure infantili li abbiano preparati per le sfide future. Questa narrazione potrebbe continuare il successo della serie originale, arricchendo ulteriormente l’universo che i fan hanno già imparato ad amare.